AUTOBIANCHI PRIMULA E A111.

AUTOBIANCHI PRIMULA E A111.

MARCO VISANI

33,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes desde la compra
Código:
24398
Idioma:
ITALIANO
Editorial:
GIORGIO NADA EDITORE
Nº edición:
1
Materia
Marcas en varios idiomas
ISBN:
978-88-7911-664-0
Páginas:
96
Encuadernación:
PORTADA EN RUSTICA
Medidas:
270 mm x 245 mm
33,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes desde la compra
Añadir a favoritos

Dando finalmente seguito a un progetto che aveva in animo sin dai tempi della Topolino, nell’autunno del 1964 l’ingegner Dante Giacosa riesce a lanciare la prima Fiat a trazione anteriore. In realtà non è una Fiat ma un’Autobianchi, il marchio satellite di Desio. Oltre che per il tutto avanti, la Primula si segnala per un’altra scelta coraggiosa quanto insolita: la carrozzeria a 3 porte con portellone. Accolta senza eccessivi entusiasmi dal mercato anche per un prezzo non proprio concorrenziale, la Primula è declinata in una serie quasi infinita di carrozzerie: 2, 4, 5 porte e coupé, e anche sul piano meccanico il vecchio motore di derivazione 1100 è sostituito con i nuovi propulsori della Fiat 124. Di lì a un anno, le si affianca (per poi sostituirla), la A111, che replica la meccanica della Primula su una ben più convenzionale carrozzeria a tre volumi. Una berlina più ricercata rispetto ai modelli Fiat dell’epoca, che nell’autunno 1972 lascia però le scene. Immagini inedite, per lo più a colori, schede tecniche dettagliate e una sezione dedicata al restauro raccontano la genesi e l’evoluzione delle uniche due Autobianchi pensate e progettate non espressamente come utilitarie.

Artículos relacionados

  • AUTOBIANCHI BIANCHINA
    LEO PITTONI
    Il libro ripercorre la storia della Bianchina, dalle origini ad oggi. La prima parte è dedicata alla nascita dello stabilimento Autobianchi e alle soluzioni che hanno portato alla produzione del modello 110 B nato nel 1957. Di tutti i modelli (trasformabile, cabriolet, berlina, panoramica, furgoncino e giardiniera) sono descritte, anno per anno, le caratteristiche tecniche, le ...
    En stock

    30,00 €

  • AUTOBIANCHI A 112 DE MON PERE
    XAVIER CHAUVIN
    Filiale de Fiat créée en 1955, la marque Autobianchi se distingue par le raffinement de ses productions.Fleuron du géant turinois, elle lui sert bientôt de cobaye, éprouvant les solutions techniques les plus hardies, qui seront généralisées sur les modèles Fiat quelques années plus tard.Novatrice par bien des aspects, l’audacieuse Primula est en effet le premier véhicule du gro...
    En stock

    28,00 €

  • AUTOBIANCHI A112 ABARTH. LE VETTURE CHE HANNO FATTO LA STORIA
    FABIO COPPA / GIORGIO BOZZI
    Rispetto all'edizione precedente degli anni Novanta, questo libro si concentra sull'Autobianchi A112 nelle versioni Abarth 58HP e 70HP, le più rare e ricercate dai collezionisti. L'analisi della vettura è a tutto campo: introduzione storica generale sull'Autobianchi, su Carlo Abarth e sulle versioni A112 che diedero origine, nel 1971, alla "declinazione" Abarth, analisi dell'in...
    En stock

    29,00 €

  • AUTOBIANCHI BIANCHINA
    Prima vettura fuoriserie a essere realizzata in Italia a livello industriale su organi meccanici di un modello gia esistente ("scheletro" Fiat e "abito" Autobianchi), la Bianchina riscuote dalla sua presentazione nel settembre 1957 un successo quasi inmediato. Piccola ed elegante, rappresenta per gli italiani un utilitaria di grande classe, che si distingue per la belleza della...
    En stock

    25,00 €

Otros libros del autor

  • FIAT 130 BERLINA E COUPE
    MARCO VISANI
    Diventata celebre suo malgrado in quanto protagonista di una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese – il rapimento di Aldo Moro – la Fiat 130 è stata l’ultima ammiraglia costruita dalla Casa torinese e anche l’ultima Fiat con motore a 6 cilindri. Arrivata con grandi ambizioni ed eccellenti credenziali nel momento sbagliato – alla vigilia della crisi petrolif...
    Disponible en 1 mes desde la compra

    33,00 €