RUOTE IN DIVISA UN SECOLO DI VEICOLI MILITARI ITALIANI

RUOTE IN DIVISA UN SECOLO DI VEICOLI MILITARI ITALIANI

BRIZIO PIGNACCA

44,00 €
IVA incluido
En stock
Código:
11769
Idioma:
ITALIANO
Editorial:
GIORGIO NADA EDITORE
Materia
Libros militares en inglés
ISBN:
978-88-7911-283-3
Páginas:
184
Encuadernación:
PORTADA DURA CON CARATULA
Medidas:
280 mm x 250 mm
44,00 €
IVA incluido
En stock
Añadir a favoritos

1. La Lunga Linea Grigioverde
2. Da Zanzur a Vittorio Veneto
3. La Superiotira del Veicoli a Motore
4. Motorismo Tutto All´Italiana
5. Motori Diesel e automobili Militari
6. La Nasvita dei Mezzi Unificati
7. 1945-45: Gli Anni bui della Guerra
8, Il Riotorno alla pace e la nato
9. I veicoli dell´ultima Generazione
10. Le Automobili di servizio
11. Due ruote in Grigioverde

Nel panorama editoriale dedicato ai veicoli militari italiani “Ruote in Divisa” rappresenta un testo fondamentale che ripercorre le principali tappe evolutive della motorizzazione destinata all’impiego militare. Questa seconda edizione aggiornata e ampliata esamina la storia di un secolo di tradizioni costruttive, contraddistinte da una sobria specializzazione progettuale e dalla rigorosa rispondenza alle diverse esigenze operative. I due nuovi capitoli che completano la precedente edizione affrontano inoltre l’importante tema delle automobili di servizio e quello dei veicoli dell’Amministrazione Militare a due ruote, moto e biciclette, impiegati dall’esercito. Le pagine a colori sono state arricchite da numerose immagini relative a esemplari perfettamente conservati, che documentano l’evoluzione storica dei veicoli in servizio dal 1900 al 2000.

Artículos relacionados

  • CAPTURED ARMORED CARS AND VEHICLES IN WEHRMACHT SERVICE IN WORLD WAR II
    WERNER REGEMBERG
    Covered is the variety of British, French, American, Russian and other armored cars used by the Wehrmacht. ...
    En stock

    18,00 €

  • OPEL MILITARY VEHICLES 1906-1956
    ECKHART BARTELS
    This book includes the design, testing and use of Opel cars, trucks and special vehicles of the period from 1931 to 1945. The paramilitary reliability trials, the NSKK competitions and the increasing military modifications of the Opel Blitz commercial vehicles are also shown. ...
    En stock

    46,58 €

  • ALVIS SARACEN FAMILY
    BILL MUNRO
    Using a common six-wheeled chassis designed by the Fighting Vehicle Research Establishment, the Saracen armoured personnel carrier and Saladin armoured car aimed to solve the problem of huge numbers of army vehicles, all with incompatible parts and servicing routines.Manufactured by the Coventry firm of Alvis, the Saracen and Saladin were joined by another variation on the them...
    En stock

    37,00 €

  • GERMAN HEAVY HALF TRACKED PRIME MOVERS 1934-1945
    REINHARD FRANK
    Covers all of the medium half-tracked prime movers used by German forces during WWII. ...
    En stock

    15,00 €

  • GERMAN HEAVY RECONNAISSANCE VEHICLES
    HORST SCHEIBERT
    Covers the types and usage of German heavy reconnaissance vehicles. ...
    En stock

    15,00 €

  • ALFA ROMEO AR 51 AR 52 ALFA MATTA
    FRANCO MELOTTI
    Nel mese di novembre del 1950 il Ministero della Difesa richiese all’Alfa Romeo di studiare una vettura da “ricognizione per strade normali e strade campestri e montane”. Dopo un anno di gestazione nacque la 1900 M (AR 51), progettata da Giuseppe Busso e meglio nota nella storia dell’automobile con il nome di Alfa “Matta”. Concepita attorno al 4 cilindri in linea della 1900, da...
    En stock

    29,00 €

Otros libros del autor

  • ALFA ROMEO GIULIA GT. LE VETTURE CHE HANNO FATTO LA STORIA
    BRIZIO PIGNACCA
    Le origini della mitica sigla GT, abbreviazione di Gran Turismo, evocano tempi in cui l`automobile in genere era privilegio di poshissimi. Fu proprio l´Akfa Romeo a stimolare per prima in Italia con queso apellativo L´interessamento di una fascia di mercato senza dubbio d´elite, quando introsusse la 1750 che fu prodotta dal 1929 al 1933. ...
    En stock

    26,00 €

  • GILERA SATURNO
    BRIZIO PIGNACCA
    La “Saturno”, progettata dai tecnici Gilera nell’ultimo anteguerra e prodotta in serie nell’immediato dopoguerra, è una delle motociclette più celebri presso gli appassionati delle due ruote. Questo grazie soprattutto alla versatilità delle macchine che si sono servite di questo propulsore dal nitidissimo disegno, fra i più belli che il motociclismo italiano abbia saputo esprim...
    En stock

    25,00 €

  • FIAT 1100 LE VETTURE CHE HANNO FATTO LA STORIA
    BRIZIO PIGNACCA
    Nella storia dell´automobile non esiste probabilmente una cilindrata che si sia identificata cosi strettamente con una vettura come nel caso della Fiat 1100. Per piu di trent´anni e in un susseguirsi di versioni che, pur moto diverse fra loro, non ne hanno mai alterato la filosofia, la Millecento ha reppresentato l´emblema delláutomobile per la famiglia media italiana, in grado...
    En stock

    28,00 €

  • GILERA SATURNO
    BRIZIO PIGNACCA
    ULTIME COPIE DISPONIBILI !! - La carriera e l'evoluzione di questa moto, oggi una prediletta dai collezionisti, in un libro denso di notizie storiche e tecniche su tutti i modelli da turismo, di tipo sport, per impieghi militari, da competizione e motocross. Utile guida anche al restauro. ...
    En stock

    19,50 €

  • RUOTE IN DIVISA I VEICOLI MILITARI ITALIANI 1900-1987
    BRIZIO PIGNACCA
    En stock

    29,90 €