MAURIZIO VERINI
Il ritorno di Abarth 124 spider ha sicuramente fatto breccia in molti appassionati del marchio e in alcuni piloti che hanno contribuito a creare il mito della casa dello Scorpione.
Maurizio Verini è uno di questi e, con la nascita e lo sviluppo soprattutto sotto il profilo agonistico di Abarth 124 rally, ha trovato gli stimoli per scrivere un avvincente libro, non solo di ricordi, ma anche di prospettive.
Non si tratta quindi di nostalgia, ma di una storia che lega il passato al futuro. Quando un campione rimane colpito dalle novità, possono scaturire interessanti racconti, con le testimonianze dei compagni di unavventura che Verini ha vissuto da grande protagonista.
La sua carriera agonistica è infatti fortemente contrassegnata da Abarth, in un periodo in cui le corse e in particolare i rally erano in forte sviluppo. Con la Fiat Abarth 124 Rally ha vinto un Campionato Europeo, in un periodo in cui viveva un momento da sogno, confrontandosi e rivaleggiando alla pari con i migliori piloti del mondo.
AllAbarth ha dato molto negli anni successivi, contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo che ha contribuito alla conquista di tre titoli iridati con i nuovi modelli Fiat. Logico dunque che il pilota, autore del libro, abbia accolto con grande favore ed entusiasmo il ritorno alle competizioni di un modello a lui molto familiare.
Sin dalla sua presentazione, lAbarth 124 rally ha saputo interpretare una passione innovativa. In un panorama di auto da competizione sovente molto simili tra loro, l'interpretazione in chiave moderna di unicona del passato rappresenta un nuovo modo di proporsi in una specialità alla ricerca di una dimensione sempre più spettacolare.