ITALIAN CIRCUS IL POPOLO DEL MOTOMONDIALE NEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA

ITALIAN CIRCUS IL POPOLO DEL MOTOMONDIALE NEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA

 

35,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes desde la compra
Código:
24898
Idioma:
ITALIANO
Editorial:
GIORGIO NADA EDITORE
Nº edición:
1
Materia
Historia de las motocicletas en varios idiomas
ISBN:
978-88-7911-710-4
Páginas:
192
Encuadernación:
PORTADA DURA CON CARATULA
Medidas:
220 mm x 140 mm
35,00 €
IVA incluido
Disponible en 1 mes desde la compra
Añadir a favoritos

Negli anni Settanta i titoli vinti nel Motomondiale sotto la bandiera tricolore sono stati diciotto. Un record affermatosi sulla scia degli otto mondiali conquistati nel decennio precedente, possibili grazie alla stoffa, al carattere e all’unicità della truppa italiana allora impegnata su due ruote ai massimi livelli. Piloti, meccanici, costruttori e addetti ai lavori capaci di emergere in uno sport in cui il livello di artigianato e improvvisazione era ancora alto. Figure di riferimento nella grande famiglia del Motomondiale, quel villaggio itinerante tuttora ricordato con il nome di Continental Circus.

Le imprese sportive e le avventure private che hanno caratterizzato le loro carriere sono condensate in 25 ritratti/interviste che il giornalista Jeffrey Zani ha raccolto in tutta Italia, ma non solo, durante quattro anni da freelance. Il risultato è una raccolta che descrive il Motomondiale old-style attraverso aneddoti e ricordi, riportando in primo piano vecchie glorie e personaggi meno conosciuti. Il focus è riservato al lato umano, supportato da approfondimenti tecnici e sportivi. Per riscoprire i vizi e le virtù di chi ha reso indimenticabile un’era motoristica che sembra irripetibile.

Artículos relacionados

  • MOTO BOLOGNESI DEGLI ANNI 20
    ANTONIO CAMPIGOTTO
    Frutto di una stretta collaborazione con il Museo del Patrimonio Industriale del Comune di Bologna, è il primo di una serie di volumi che ripercorreranno la storia di una industria motociclistica dinamica e moderna come quella dell’area bolognese, terra di motori per eccellenza. Questo primo titolo sull’industria locale delle due ruote negli anni Venti amplia ed approfondisce i...
    En stock

    34,00 €

  • MOTO BOLOGNESI 1930-1945
    ENRICO RUFFINI / ANTONIO CAMPIGOTTO
    Questo secondo volume sulla storia dell’industria motociclistica bolognese è realizzato ancora una volta in stretta collaborazione con il Museo del Patrimonio Industriale del Comune di Bologna, in occasione dell’omonima mostra.Vengono documentati i difficili momenti in cui le aziende e i piccoli costruttori locali affrontano le ristrettezze del mercato e i vincoli imposti dall’...
    En stock

    40,50 €

  • IL GRANDE LIBRO DELLE MOTO ITALIANE ANNI 70
    GIORGIO SARTI
    Dopo “Il grande libro delle moto giapponesi”, Giorgio Sarti affronta l’affascinante tema delle moto italiane degli anni Settanta, un’epoca straordinaria e irripetibile in cui esplose il boom delle “maxi” dalle prestazioni elevatissime. Rifinite in ogni minimo dettaglio divennero un autentico sogno per tutti gli appassionati e i neofiti delle due ruote. Si tratta di marchi mitic...
    En stock

    46,00 €

  • GUIDE TO ITALIAN MOTOR CYCLES
    C J AYTON
    Italy is now Europe´s only notable motor cycle producer, and it is the individuality and character of italian motor cycles that distinguiahwa rhwm from the mass os Japanese machines. Enthusiasts can name the designers of their bikes. They know a Taglioni layout, a TOnti cylinder head. To Italian bikes owners fors are not merely "forks" but "Cerianis" or "Marzocchis". Brakes, in...
    En stock

    7,00 €

  • IL GRANDE LIBRO DELLE MOTO ITALIANE ANNI 10 E 20
    GIORGIO SARTI
    La produzione nazionale di quei vent’anni vide il passaggio dalla bicicletta a motore, tipica degli anni Dieci, alla motocicletta vera e propria del decennio successivo, con un notevole incremento in fatto di prestazioni. Naturalmente, oltre ai motori, anche telai e sospensioni conobbero un’evoluzione e la raggiunta maturità regalò molte soddisfazioni agli appassionati che iniz...
    En stock

    50,00 €

  • IL GRANDE LIBRO DELLE MOTO ITALIANE ANNI 30 E 40
    GIORGIO SARTI
    Le moto italiane di quei vent’anni vissero un periodo storico del tutto particolare. Fu a partire dal 1930 che tutta la produzione si uniformò ai nuovi canoni estetici che portarono il serbatoio da sotto a sopra i tubi del telaio. Finiva così l’era delle “sottocanna”, iniziava quella del serbatoio arrotondato proseguita fino ad oggi. A subire un’evoluzione fu anche il look: nac...
    En stock

    50,00 €